
60
Resistenza terminale
Nel collegamento in rete di più appa-
recchi, mediante l'interfaccia RS485,
la resistenza terminale deve rimanere
sull'ultimo apparecchio.
Togliere dagli apparecchi interme-
di la resistenza terminale!
Allarme esterno
Si consiglia di collegare l'apparecchio a
un dispositivo di allarme esterno.
Sul retro dell'apparecchio sono predi-
sposte varie possibilità di collegamento.
Il collegamento dell'apparecchio a un
d i s p o s i t i v o d i a l l a r m e e s t e r n o v a e e t -
tuato solo da personale specializzato
opportunamente addestrato!
Output di allarme
a potenziale zero
Collegamento
all'interfaccia RS485
Indicazione
Le spine sono ssate con viti. Per
poter togliere le spine, allentare le
viti a destra e a sinistra.
Interfaccia RS485
Rx- / Tx-
Linea invio/ricezione dati (polo ne-
gativo)
Rx+ / Tx+
Linea dati invio/ricezione (polo po-
sitivo)
GND
Cavo di massa
N.O
Output di allarme
Collegamento di una spia di controllo o di
un segnalatore di allarme acustico.
N.C
Spia di funzionamento
Collegamento di una spia che indica il
funzionamento normale dell'apparecchio.
COM
Fonte di tensione esterna
Massimo 42 V / 8 A a corrente continua
Corrente minima 150 mA
Output di allarme a potenziale zero
Questi tre contatti si possono utilizzare per il collegamento di un
dispositivo di allarme ottico o acustico.
Il collegamento è predisposto per al massimo 42 V / 8 A a corrente
continua da una sorgente a bassissima tensione di sicurezza
SELV (corrente minima 150 mA).
Attenzione
Quando si inserisce la tensione di rete sul contatto di allar-
me a potenziale zero non si soddisfano i requisiti tecnici di
sicurezza della norma EN 60335.
Comments to this Manuals